Fondazione di Demodossalogia

Perini-Bembo di Santa Ternita

 
 


 
 Storia      

 

Home
La Fondazione
 
 


 
11 luglio 1989: il Professor Federico Augusto Perini-Bembo esprime con apposito atto notarile la propria volontà di promuovere la Fondazione di Demodossalogia Perini-Bembo di Santa Ternita di cui viene depositato contestualmente il relativo atto costitutivo.
Sono personalmente presenti:
Giorgio Vecchiato, Marcello Cervo, Dante Mezzetti, Giuliana Cipriani, Annarosa Biagini, Azzo Zanghieri, Maria Clara Cortesi, Bianca Strina, Alvaro Caravita di Sirignano.
Fino all'avvenuto riconoscimento della personalità giuridica della Fondazione, un comitato promotore designato dal fondatore coadiuva il medesimo in tutta l'attività e negli incombenti amministrativi necessari.
Vengono a tal fine designati dal Professore quali componenti il predetto comitato promotore: Giorgio Vecchiato e Giuliana Cipriani.
In particolare Perini-Bembo affida all' allieva ed assistente volontaria Giuliana Cipriani il complesso compito di seguire personalmente ogni incombente necessario e di promuovere ogni opportuna iniziativa diretti ad ottenere l'erezione della costituenda Fondazione in ente morale.

26 aprile 1995: il Professor Federico Augusto Perini-Bembo muore in Venezia-Mestre.

11 luglio 1995:  la Fondazione di Demodossalogia Perini-Bembo di Santa Ternita, con decreto ministeriale 11 luglio 1995 viene eretta in ente morale e ne viene approvato il relativo statuto.

18 ottobre 1995: il comitato promotore si scioglie e nomina il consiglio di amministrazione della Fondazione.

18 ottobre 1995: il neo eletto consiglio di amministrazione procede al conferimento delle cariche sociali. Risultano eletti: presidente secondo la volontà del Fondatore: Giuliana Cipriani; vice presidente: Dante Mezzetti; consiglieri: Giorgio Vecchiato, Roberto Berutti, Alessandro Gafforio.

La vita e l'attività della Fondazione risultano fortemente condizionate dalla causa successoria che ne penalizza drasticamente il patrimonio assegnato dal Fondatore.

marzo 2005: viene conclusa con una transazione bonaria la causa successoria.

anno 2006: viene completata la ristrutturazione della sede operativa della Fondazione in Roma (via Pisa 15)

anni 2007-2008: viene concluso il censimento dell'imponente biblioteca affidata dal Fondatore alla Fondazione (5000 volumi) ed il riordino dell'archivio Perini-Bembo.

anno 2009: si è svolto a Roma il 24 marzo presso la sala stampa dell'Associazione Stampa Estera il convegno sulla riforma di legge riguardante le persone giuridiche (fondazioni ed associazioni)  presente il presentatore e relatore Onorevole Michele Vietti.



 
 



  Fondazione di Demodossalogia Perini-Bembo di Santa Ternita
sede legale: P.le Favretti 19 - 30171 Mestre (VE)
sede operativa: Via San Francesco 127 - 02100 Rieti
sede in Roma: Via Pisa 15 - 00162 Roma
email: info@fondazioneperinibembo.org
telefono: 3401282349